Il Premio Poesia vede la sua nascita nel 2012 con una prima edizione Nazionale aperta solo ad autori adulti, a partire dal 2014 assume una connotazione Internazionale. La “Sezione junior e studenti” e la “Sezione Giovanissimi” venivano introdotte nelle successive edizioni. Il premio, con l’avvenire delle seguenti edizioni, si è fregiato di Patrocini di tutto riguardo quali MIBACT, Università, Parlamento Europeo, Treccani.

L’Obiettivo del premio è quello di valorizzare l’utilizzo della penna quale arma potente di denuncia dei tanti mali sociali della nostra era, una scrittura non fine a sé stessa ma al servizio di una rinnovata coscienza etica e morale ancora prima che civica. La parola utilizzata nella sua accezione positiva che prende forma, diventa vita e crea relazioni in grado di modificare le coscienze. In un’epoca tecnologica come la nostra, dove assistiamo ad un progressivo quanto inesorabile impoverimento del lessico, la poesia non muore, anzi con il suo linguaggio che punta dritto al cuore, dà più forza al pensiero.

E questo è ancora più vero quando la poesia decide di trarre ispirazione da temi e sentimenti pubblici e più collettivi. Ed è così che si trasforma in impegno civile, in arma potente di denuncia dei mali del nostro tempo.

È così che il racconto della vita sociale, filtrato dagli occhi attenti del poeta, diventa coscienza dell’umanità; quella “umanità” che “è” nel DNA dell’agire di “Ali e Radici”

nEWS

La SCADENZA per la partecipazione al premio di poesia è stata prorogata al 30 GIUGNO.

Da quest’anno ci saranno tante novità, per cui vi invitiamo a restare sempre aggiornati su Facebook e Instagram.

REGOLAMENTO ADULTI

REGOLAMENTO GIOVANI

REGOLAMENTO GIOVANISSIMI

Per ulteriori informazioni scrivici all’email premioalieradici@gmail.com

Per aggiornamenti seguici sui nostri canali social Instagram e Facebook

Torna in alto